L'onicomicosi è una patologia che distrugge le piastre di unghie. Il fungo mangia la cheratina - la base di costruzione dell'unghia. L'infezione cade nello spazio intercellulare e inizia la sua divisione. Nelle fasi avanzate, la patologia è in grado di influenzare la pelle dei piedi, la zona intercale, i tacchi.

Cause di funghi unghie
Un infetto da onicomicosi è abbastanza facile. L'infezione può nascondersi sulla spiaggia, nell'anima pubblica, in piscina. Un'alta probabilità di catturare un fungo da parenti infetti o conoscenti (usando vite comuni).
Esistono diversi prerequisiti principali che possono provocare l'ingresso del virus nel corpo umano:
- Un sistema immunitario debole - una diminuzione delle forze protettive dovute a malattie infettive o infiammatorie;
- Patologie vascolari (blocco delle vene) violazioni del lavoro degli organi interni (diabete), che portano a problemi con la circolazione sanguigna alle estremità inferiori;
- Danno minore alla pelle sui piedi (abrasioni, microcrack, semi, mais) che si sono verificati a causa di indossare scarpe strette;
- ignorare l'eruzione cutanea del pannolino e la sudorazione intensiva degli arti inferiori;
- Violazione delle misure di cautela: provando sui panni di qualcun altro, visitando luoghi pubblici senza pantofole e abbandono di igiene delle gambe.
Tipi di funghi unghie
L'onicomicosi può provocare diversi tipi di funghi. I dermatofiti, ad esempio, appaiono sotto forma di annebbiamento dell'unghia. C'è una formazione di macchie gialle lungo i bordi o nel mezzo del piatto. Inoltre, si possono osservare strisce longitudinali lungo l'area interessata.
Il fungo del lievito provoca la deformazione della piastra per unghie. È molto sofisticata e inizia ad allontanarsi dal suo posto, diventa grigiastro. Il metabolismo nelle cellule ferite peggiora, i solchi appaiono sul rullo delle unghie. Inoltre, si osserva l'infiammazione, l'edema, il rossore sull'epidermide adiacente, si osserva la scomparsa della pelle unghie.
I batteri della muffa possono ferire la piastra per unghie se ci sono già malattie che provocano disturbi nutrizionali per unghie. In questo caso, c'è anche un annebbiamento del piatto, un cambiamento nel suo colore (dal giallo chiaro e verdastro a marrone e persino nero).
Per scoprire la causa e il patogeno dei cambiamenti negativi nella pelle e nelle unghie, è necessario contattare uno specialista. Una determinazione indipendente della malattia e del suo trattamento senza consultare un medico può essere piena di conseguenze.
Fase della malattia

La micosi delle unghie colpisce gradualmente le cellule sane. La malattia ha diverse fasi di sviluppo, ognuna delle quali ha le sue manifestazioni specifiche.
Il primo stadio di onicomicosi (normotorofitica) non ha manifestazioni luminose. Nella maggior parte dei casi, procede nascosto. I primi segni: l'unghia si sbiadisce un po ', i suoi cambiamenti di colore, microcrack e macchie gialle sono formate sotto forma di cerchi o longitudini e appare la tuberosità. Un fungo alle prime armi può essere accompagnato da prurito e combustione. È difficile riconoscere correttamente l'infezione nella fase iniziale, poiché i sintomi sono simili ad altre malattie (psoriasi, patologia epatica).
Se il trattamento non inizia nel tempo, la malattia andrà alla fase successiva - ipertrofica. L'unghia si addensa, scuro. C'è una deformazione della piastra, il suo corpulento e la distruzione.
La forma avanzata di malattie per unghie si manifesta da un forte diradamento della piastra unghie, che porta al suo ulteriore rifiuto. La pelle adiacente diventa blu, appare un odore spiacevole.
Sintomi
L'onicomicosi più spesso colpisce le unghie sulle gambe, le mani soffrono meno spesso. La malattia inizia con il pollice e il mignolo (il bordo esterno viene toccato), colpendo senza problemi tutte le piastre.
I principali sintomi di onicomicosi aiuteranno a determinare l'infezione fungina:
- l'aspetto di strisce e macchie di una tinta biancastra o verdastra sotto le unghie;
- Ruvolgimento del piatto, un cambiamento nel suo colore (dal giallo al marrone scuro);
- Redness e sbucciatura della pelle attorno all'unghia;
- l'aspetto di rugne sui piedi e tra le dita;
- La formazione di muffa sulle unghie.
Tipi di malattie fungine delle unghie
L'onicomicosi è generalmente classificata in base alla comparsa delle aree interessate. Poiché la funzione di classificazione è l'aspetto del fungo sulle unghie, si differenzia in tre specie, a seconda delle manifestazioni cliniche:
- Atrofico o onolistico - in cui la piastra unghie è significativamente colpita, nel grado di rifiuto dal letto unghie;
- L'aspetto ipertrofico, in cui il che ha perso la lucentezza naturale, cambia il suo colore (sbiancamenti o, al contrario, si oscura) e la struttura (più tangibile) con l'aspetto di vari tipi di deformazioni e persino distrugge lungo i bordi;
- Normotrofico - Un tipo caratterizzato dal più basso grado di danno, in cui la piastra per unghie non si addensa, rimanendo brillante e liscia, ma si trasforma ancora esternamente a causa della comparsa di macchie, strisce e altri cambiamenti visibili nella sua trasparenza e colore naturali.

Nei paesi stranieri, esiste un'altra classificazione in base alla quale il fungo sulle unghie è diviso in specie a seconda del luogo specifico della lesione:
- totale, in cui l'intera piastra unghie è coperta da un processo patogeno;
- distale: la forma di danno, localizzando solo sul bordo libero dell'unghia che sporge sopra la punta del dito;
- prossimale, in cui il bordo della piastra emerge da sotto il rullo di unghie viene distrutto (opposto al bordo libero dell'unghia!);
- La forma laterale di danno, che colpisce i lati laterali della piastra unghie.
Che aspetto ha la patologia
Le malattie delle unghie fungine tra la popolazione hanno somiglianze esterne con altre malattie dermatologiche della natura negribica. A seconda dello stadio della patologia, le unghie iniziano a sembrare malsane perché perdono lucentezza naturale e trasparenza. Del liscio e persino, diventano spessi e deformati e sono coperti di vari colori (spesso bianco o giallo sporco). I tessuti molli che circondano lo strato di cheratina distrutti da un parassita sono anche coinvolti in reazioni infiammatorie, gonfie e ulcerazione.
Se consideriamo il quadro della distruzione della piastra per unghie in prospettiva della dinamica della malattia, allora può essere condizionatamente diviso in tre fasi consecutive:
- Nella prima fase, non ci sono praticamente segni, tranne che per la luce, punti o strisce sul piatto.
- Sulla così chiacchierata stadio pronunciato, sostituendo rapidamente quello iniziale, tutti i sintomi dell'onicomicosi diventano evidenti.
- La fase avanzata è la degenerazione finale dell'unghia, può essere integrata dall'aspetto di un odore spiacevole di tessuti in decomposizione.
Le ragioni della deformazione dell'unghia
I funghi di muffa, simili a lieviti e funghi dermatofitici causano malattie infettive delle unghie (onicomicosi), manifestate da sintomi simili. Tutti i tipi di funghi di unghie sulle gambe o sulle braccia deformano la piastra per unghie, cambiano la sua trasparenza, lucentezza, colore. I cambiamenti nel chiodo si trovano non solo con onicomicosi, ma anche per lesioni, parronichia cronica (infiammazione del rullo unghie), psoriasi, eczema a mano, dermatite. Prima di trarre una conclusione sull'infezione fungina, è necessario considerare tutte le possibili opzioni.
Sintomi di funghi
Esistono varie classificazioni del fungo delle unghie, a seconda del tipo e della manifestazione, possono avere segni e sintomi completamente diversi, quindi è molto importante determinarlo (psoriasi, eczema, lichene randagi e dermatofiti). L'onicomicosi superficiale sulle dita si manifesta quasi immediatamente dopo l'infezione, considera i sintomi e i segni del fungo sulle unghie delle gambe e delle braccia:
- Piastra ispessita;
- Unghie fragili, friabili o strappate non solo vicino al bordo, ma anche in tutta la superficie;
- Forme distorte, struttura squamosa;
- La fase iniziale è la perdita di brillantezza ed elasticità;
- Se il chiodo viene annerito (non a spese nel caso in cui una persona lavora regolarmente con composizioni di colorazione o parti meccaniche);
- Le unghie si schiantano sotto la pelle;
- La disbatteriosi inizia, forse un generale declino di immunità, forza, sonnolenza;
- Il prurito tra le dita e sul piede è particolarmente pronunciato nel bambino;
- L'esame dal letto unghie è un fenomeno molto comune e quasi l'ultimo stadio prima della completa perdita dell'unghia, che si chiama onicolisia. Puoi provare dolore alle dita e trovare un odore leggermente spiacevole;
- La pelle diventa secca, crepe, appare un'eruzione cutanea, forse anche l'aspetto del sangue o un soucon;
- Un cerchio bianco o giallo di muffa sotto l'unghia, a seconda della varietà del fungo, può essere luminoso, opaco, con bordi delineati e una struttura fangosa.

Prima di iniziare le azioni attive, è necessario ridurre al minimo l'impatto negativo dell'ambiente esterno, per eliminare I motivi per cui è apparso il fungo Sotto le unghie sulle gambe:
- Un ambiente caldo e umido è ideale per la crescita di vari microrganismi, cercare di asciugare le scarpe tutto il tempo dopo aver camminato, indossare calze solo da materiali naturali che forniscono un normale scambio di calore e aria;
- Il fungo del piede appare spesso a causa della scarsa immunità, puoi semplicemente calpestare il pavimento con il piede nudo e raccogliere l'infezione, prendere vitamine per evitarlo;
- L'estensione delle unghie frequenti può diventare una delle cause di onicomicosi, limitare la procedura fino a 1 sessione in sei mesi;
- Il più complicato è il simpatico: questo è un fungo causato da controversie attive. Penetrano nelle cavità tra unghie e dita, possono essere in una fase del sonno per un po 'di tempo e quindi crescere bruscamente. Molto spesso sono infettati in luoghi di uso pubblico (piscine, docce, solarium), durante il funzionamento delle scarpe di altre persone, ecc.
Tipi comuni di micosi della fermata
Esistono molti modi per ottenere un'infezione con un fungo delle gambe, ma è possibile solo con il contatto diretto con il patogeno. Molto spesso, ciò accade durante l'uso delle scarpe degli altri o in violazione delle regole di igiene personale. Il fungo cutaneo sulle gambe di solito si manifesta attraverso la distruzione del derma, che si riflette sotto forma di peeling. Le lesioni dell'epidermide in questo caso sono causate dal fatto che l'infezione penetra negli strati profondi della pelle, distruggendo la sua struttura.
La medicina moderna identifica le seguenti opzioni per il danno fungine ai piedi, ognuna delle quali differisce nei suoi sintomi e opzioni di trattamento:
- La micosi intodallica è la forma più comune nella cui forma si manifesta la malattia. Il sintomo è generalmente localizzato tra 3 e 4 dita, meno spesso tra 4 e 5, sembra una crepa coperta da un film bianco. È possibile secernere una certa quantità di fluido, peeling dei confini, nonché la comparsa di segni di eruzione cutanea. I segni di funghi interdigitali delle gambe possono essere accompagnati da prurito debole. Un tale fungo sulle dita delle gambe può inizialmente verificarsi completamente senza sintomi, ma in futuro c'è un cambiamento significativo nella struttura della pelle.
- Il fungo di ipercheratotico squamoso può essere distinto dalle altre specie da gravi peeling e cheratinizzazione che influenzano l'epidermide. È caratteristico delle persone che soffrono di vari tipi di dermatite, principalmente atopico. Questo è un altro tipo di malattia che può essere visto chiaramente ciò che sono sui funghi sulle gambe. Il sintomo principale della malattia è l'aspetto di un eritema, un nodulo rosa doloroso, su un'area interessata che ha confini chiari. È accompagnato da prurito debole, crepe sui piedi, secchezza, dolore, giallo e danni alle piastre di unghie. L'onicomicosi, di solito che accompagna questo tipo di fungo, porta alla stratificazione delle unghie;
- Il fungo vescicolare è uno dei tipi più rari di infezione, che colpisce la pelle delle gambe. Il disturbo ha ricevuto il suo nome per la formazione di vescicole - bolle con contenuto liquido, nel luogo in cui viene quindi formata l'erosione, il che è pericoloso per l'infezione. I segni principali che la vescolosi fungina differisce: la comparsa di vesciche con un diametro fino a 1 centimetro, nonché prurito debole;
- Fungo cancellato. Nella fase iniziale, c'è un leggero peeling sui piedi delle gambe, nonché l'aspetto di piccole fessure, che colpiscono esternamente solo lo strato superiore dell'epidermide.
- Il fungo è dyshidrotico, la cui infezione si trova nella pratica medica solo nell'8% dei pazienti infettati da micosi. È localizzato principalmente sull'unica e la volta del piede, si manifesta sotto forma di bolle, si fonde gradualmente in una, dopo di che si verifica il suo divario seguito dalla formazione di un'erosione estesa. Il pericolo di un fungo di questo tipo è la possibilità di collegare un'infezione batterica, poiché i microrganismi patogeni penetrano facilmente attraverso la ferita risultante;
- La micosi intermiciale si verifica non solo in modo indipendente, ma anche come accompagnamento di una forma squamosa del fungo delle gambe. Si manifesta tra le dita dei piedi, caratterizzata da gravi prurito e bruciore, eruzione cutanea e l'aspetto dell'erosione;
- L'onicomicosi è un'altra opzione comune di danno, che è un fungo di unghie sulle gambe. Di solito si sviluppa dal bordo libero della piastra unghie, lo stadio iniziale è caratterizzato dall'aspetto di macchie gialle, dopo di che la malattia progredisce con il rilassamento e il congedo completo dell'unghia. Spesso accompagna altre forme di lesioni fungine;
- Il fungo candidale, chiamato anche erosione del lievito, che è localizzato nello spazio interdigitale. In questo caso, il fungo sulle gambe assomiglia alla concentrazione di aree della pelle gonfia infiammate, che possono essere circondate da pustole di piccola forma.
